
Dal momento che le nostre azioni di solito dipendono da quali pensieri o idee abbiamo accettato, se faremo la cosa migliore da fare dipende anche da quanto bene consideriamo questi pensieri e idee. Il pensiero critico è l'attenta applicazione della ragione nel valutare un’idea, nel determinare se una affermazione è vera. Ciò non ha a che fare con le affermazioni in sé, vere o no, ma sul modo in cui valutiamo le affermazioni.
Sviluppare la capacità di applicare il pensiero critico rende più brillanti. Attenzione, non più brillanti in qualche particolare campo specifico, più brillanti in generale. La qualità della nostra vita, infatti, dipende anche dalla nostra capacità di pensiero critico. Perché? Perché prendere decisioni nel mondo di oggi, un mondo di crescente pressione, incertezza, idee contrastanti e opinioni è una sfida che richiede capacità di adattamento. Comprende i metodi chiave del pensiero critico permette di affrontare i problemi reali, identificare i rischi e prendere decisioni migliori.
Il punto principale non è imparare il ragionamento, è acquisire l'abilità di ragionare bene.
Aaa
Sviluppare la capacità di applicare il pensiero critico rende più brillanti. Attenzione, non più brillanti in qualche particolare campo specifico, più brillanti in generale. La qualità della nostra vita, infatti, dipende anche dalla nostra capacità di pensiero critico. Perché? Perché prendere decisioni nel mondo di oggi, un mondo di crescente pressione, incertezza, idee contrastanti e opinioni è una sfida che richiede capacità di adattamento. Comprende i metodi chiave del pensiero critico permette di affrontare i problemi reali, identificare i rischi e prendere decisioni migliori.
Il punto principale non è imparare il ragionamento, è acquisire l'abilità di ragionare bene.
Aaa

Il punto principale non è imparare il ragionamento, è acquisire l'abilità di ragionare bene. Questo è l'obiettivo di questo progetto.
Pensare è facile quando ci limitiamo a sognare o lasciamo andare la nostra fantasia (e non sempre nemmeno in questi casi). Ma ragionare, specialmente ragionare bene, è difficile. Richiede di togliere tutto il ‘rumore di fondo’ creato dalle esperienze passate, da ciò che sappiamo o pensiamo di sapere, dalle simpatie e antipatie. Un rumore di fondo che ci distrae e ci impedisce di formarci convinzioni che riflettano in modo affidabile il modo in cui le cose sono.
Il progetto 'Pensiero critico' è composto da:
- un manuale
- un questionario di autovalutazione della propria capacità di pensiero critico
- il seminario Smart Thinking
- la giornata esperienziale Smart Thinking Day
Contattami per saperne di più